Rane, Rospi e Girini

La vita di una rana inizia nell’acqua, quando escono dagli uovi depositati nei stagni e ruscelli. Non hanno ancora la loro forma definitiva, devono prima passare attraverso un processo di metamorfosi che dura da un mese a tre anni.

Inizialmente il “girino”(chiamato cosi per il modo in cui si muove) sembra a un piccolino pesce con una larga testa e una coda schiacciata; ha una respirazione branchiale che durante il processo si trasforma in polmonare per trasferirsi sulla terra ferma.

girini che si trasformono in Rane
Girini che si trasformono in Rane - Foto di : Biodiversity Heritage Library

Prima pero gli iniziano a crescere gli arti posteriori e anteriori, fino ad acquistare le cinque dita. Questi animali sono anfibi ed appartengono alla classe degli “anuri”, che significa ‘senza coda’. Possono essere divisi in rospi e rane; i rospi hanno un aspetto più tozzo e massiccio, non sono però più grandi delle rane, esistono infatti anche esemplari di dimensione superiore ai rospi, come ad esempio la rana golia che può raggiungere i 40 centimetri.

L’organo più importante di questi anfibi è la pelle, che serve per respirare e bere. Deve quindi essere mantenuta umida, per non fare morire la rane di soffocamento, ed e per questo che si trovano spesso nelle vicinanze dell’acqua, anche se esistono certe specie cosi piccoli da poter utilizzare l’umidità dell’aria.

In alcune specie la pelle serve anche per difendersi dai nemici, infatti, ci sono molte rane tropicali, dai colori sgargianti e colorate, che producono un veleno pericoloso, che è persino in grado di uccidere un uomo. Hanno degli occhi molto sporgenti,situati ai due lati della testa, non vedono molto nitide gli oggetti fermi, ma sono perfetti per la visione di movimenti veloci come quelli degli insetti, il loro pasto preferito.

Durante il periodo riproduttivo, le rane iniziano a cantare per attirare esemplari dell’altro sesso, e depositando dopo l’accoppiamento le uova nell’acqua fanno iniziare da capo il loro ciclo naturale.

rane e rospi
Rane e Rospi - Foto di : Biodiversity Heritage Library (biodiversitylibrary.org)



Post Aggiornato il: .